Cos'è
Cosa sono i BES esattamente? In Italia l’espressione “Bisogni Educativi Speciali” nasce formalmente nel 2012, in seguito all’emanazione della direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012
Se volessimo dare una definizione di BES, ci riferiamo a una condizione, continuativa o transitoria, che ostacola l’apprendimento dell’alunno e che rende necessaria un’adeguata attenzione da parte dell’ambiente scolastico affinché egli possa riuscire nel proprio percorso di studi. Ciò implica il presupposto che ogni alunno sia un attivo protagonista del proprio processo di apprendimento e che la scuola debba tener conto delle sue caratteristiche al fine di garantire una didattica adeguata alle sue capacità.
Come si accede al servizio
Documenti
Contatti
- Telefono: 0828 955033
- Email: saic8be00q@istruzione.it